Cefalù - Palermo
Coltivazione di ulivi per la produzione di olio extravergine di oliva biologico di altissima qualità
La lotta biologica
Quest'anno per proteggere le olive dalla mosca olearia abbiamo realizzato delle trappole biologiche utilizzando bottiglie di plastica.
La bottiglia va attaccata saldamente all'olivo con del fil di ferro.
Abbiamo costruito la trappola con una comune bottiglia di plastica a cui sono stati applicati due giri di adesivo giallo per attirare la vista delle mosche olearie.
Per attirarne l'olfatto abbiamo inserito nella bottiglia una sardina in acqua e ammoniaca.
Gli insetti attirati dall'odore e dal giallo entrano nella bottiglia da uno dei due fori di circa un centimetro che abbiamo praticato nella fascia compresa tra le due righe gialle.
La lana di vetro
e la colla per difendere i giovani olivi
Lo scorso anno sono state messe a dimora 80 nuove piante di olivo. Per difenderle dagli insetti che avevano iniziato a mangiare le loro foglie è stata applicata al tronco la lana di vetro, spalmata di colla.
Paolo Guido ©2013. All Rights Reserved.