Azienda a carattere familiare, abbiamo nella nostra storia un profondo legame con gli ulivi. In particolare le nostre famiglie di origine possiedono ulivi in Liguria ed in Sicilia e da sempre in famiglia siamo stati abituati ad avere in tavola il “nostro” olio. Già da più di 15 anni non utilizziamo concimi chimici, diserbanti e antiparassitari. All'inizio del 2013 è stata avviata la pratica per il riconoscimento della produzione biologica. La certificazione è stata riconosciuta dal 2016. Recentemente abbiamo deciso di offrire anche a chi lo desidera la possibilità di acquistare i nostri prodotti.
La sede dell’azienda è nel comune di Cefalù a pochi chilometri dal centro storico e dispone anche di altri terreni nel comune di Lascari. Complessivamente sono circa 5 ettari di cui 3,5 coltivati ad ulivi. Sono circa 400 piante, la maggior parte delle quali, prima dell'incendio del 2016, erano secolari della cultivar passulunara (o ogliarola messinese) tipica della zona del palermitano. Ora molte di queste piante sono giovani ulivi piantati per far rinascere l'uliveto che era andato a fuoco.
Le olive sono state raccolte, a mano e con agevolatori meccanici, nella prima decade di novembre al giusto punto di maturazione. Al frantoio l'olio è stato estratto a freddo e fatto decantare naturalmente in silos d'acciaio in ambiente a bassa temperatura. La qualità, il metodo di raccolta e di lavorazione delle olive consentono di non dover filtrare l'olio che mantiene così tutte le sue caratteristiche organolettiche.